Iniziative per i Soci di Credito Padano
Tutti a teatro!

Splendide notizie per gli amanti del teatro: grazie alla consolidata partnership con il Teatro Ponchielli di Cremona, quest'anno i Soci di Credito Padano (ed eventualmente un loro accompagnatore) potranno godere di tariffe ridotte sull'acquisto dei biglietti in Platea e Palchi per tutti i prossimi spettacoli in programma.
I Soci della nostra Banca, inoltre, avranno l'opportunità di partecipare a "Prima della Prima", una serie di eventi con approfondimenti tematici (illustrazione opere, incontri con gli artisti, ecc.), per uno stimolante percorso di avvicinamento alle iniziative del Ponchielli.
Queste le date di "Prima della Prima":
- 4 novembre 2022 "La Gioconda"
- 2 dicembre 2022 "La Traviata"
- 20 gennaio 2023 "Napoli Milionaria"
Per i Soci di Credito Padano, infine, il 1 dicembre (ore 11.30) verrà organizzata una prima visita guidata al Ponchielli (minimo 20 persone).
Per eventuali prenotazioni, contattare direttamente la Banca all'indirizzo soci@creditopadano.it
Le iniziative in collaborazione con la Mutua PadanoVita
GENNAIO
- MUSEO DIOCESEANO CREMONA
28/01/2023 ore 15:00 ritrovo al museo
Il museo è composto da 7 sezioni che custodiscono più di 100 opere prestate dalle varie parrocchie della Diocesi. Dalle origini della chiesa cremonese, passando attraverso opere che raccontano il mistero di Maria e della Passione di Cristo per terminare con la tavola di Sant’Agata e la sala dedicata al tesoro degli Sforza. La collezione infine è arricchita da diverse opere appartenenti alla Fondazione Arvedi Buschini.
€ 4 Soci Banca e Mutua
€ 6 clienti e familiari
FEBBRAIO
- I CAMPIONI DELLA PITTURA A BRESCIA - ULTIMI 10 POSTI DISPONIBILI!
11/02/2023 partenza con bus da Cremona ore 13:00 – visita ore 14:20
Bergamo e Brescia saranno capitali della cultura per l’anno 2023. La Banca organizza la visita ad uno degli eventi inaugurali alla mostra “Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti – I campioni della pittura tra Brescia e Bergamo” curata da Davide Dotti. Dopo la visita si parteciperà all’evento Light is Life, la Festa delle luci che trasformerà la città in una galleria d’arte a cielo aperto da Piazza della Loggia al castello.
€ 20 Soci Banca e Mutua
€ 22 clienti e familiari
- DUE PASSI PER CASTEL GOFFREDO
25/02/2023 ore 15:00 ritrovo al museo
Il MAST raccoglie una collezione preziosa di marmi, argenti, manoscritti, sculture, tessuti, dipinti del periodo compreso tra l’Età longobarda e la fine del Cinquecento e contiene inoltre una sezione archeologica “Dagli Etruschi alle prime testimonianza Cristiane”. Si visiterà la Torre Castelvecchio, l’edificio più alto e antico della città che racconta la storia delle fortificazioni, l’evoluzione dell’assetto urbanistico e offre certamente una vista spettacolare. Infine, la giornata prevede la visita all’Antica Sacrestia de “La Prepositurale di Sant’Erasmo” in cui sono custoditi preziosi reliquiari gonzagheschi e oggetti provenienti da catacombe paleocristiane di Roma.
€ 18 Soci Banca e Mutua
€ 20 clienti e familiari
FEBBRAIO/MARZO
-
LEZIONI STORIA DELL’ARTE – tema “L’EROS E L’ARTE”
Dalle 17:30 - 18:45, presso la Sede della Banca Via Dante 213
Un ciclo di incontri dedicato alla storia dell’arte il cui focus sarà il rapporto tra eros e produzione artistica. Il tema dell’amore e dell’eros sarà sviluppato attraverso la storia dell’espressività e delle arti figurative. Nel cambiamento dei contesti sociali e delle realtà stilistiche, i sentimenti restano immutabili, capaci di suscitare emozioni in ogni epoca.
Gli incontri in dettaglio:
- GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO 2023: l’ideale del nudo nell’arte di tutti i tempi: il nudo classico, eroico, mitologico e seduttivo. Corpo femminile e sguardo maschile.
- GIOVEDI’ 2 MARZO 2023: le coppie celebri nella storia della mitologia. Gli dei dell’amore. Le maliarde
- GIOVEDI’ 9 MARZO 2023: i luoghi dell’amore e i gesti dell’amore. Dallo sguardo alla promessa del bacio. I simboli dell’affetto, gli oggetti della seduzione.
- GIOVEDI 16 MARZO 2023: affetti e passioni. Innamorati, amanti nozze e tradimenti.
€ 10 socio Banca e Mutua (prezzo per singola lezione)
€ 12 clienti e familiari (prezzo per singola lezione)
MARZO
APRILE
- MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO
15/04/2023 partenza con bus da Cremona ore 08:00 – visita ore 10:00
L’edificio progettato da Renzo Piano prevede sei piani di spazio espositivo che va dalla Preistoria al futuro dell’uomo. Nel museo è stato installato lo scheletro di una balenottera spiaggiatasi nel 1995 sulla costa toscana. Il museo inaugurato nel 2013 ha ospitato finora più di 4 milioni di visitatori. La giornata prevede la visita al museo, pranzo libero e, al rientro, sosta al lago Toblino.
€ 20 socio Banca e Mutua
€ 22 clienti e familiari
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0372-928235 oppure scrivere a soci@creditopadano.it