Il calendario delle iniziative culturali e per il tempo libero organizzato da Credito Padano è più ricco che mai!
Ecco il programma completo per i prossimi mesi del 2023:
VISITA GUIDATA CAMPUS UNIVERSITARIO SANTA MONICA IN CREMONA - sabato 30 settembre, ore 10.00
Complesso sorto nell'XI secolo come monastero, prima benedettino e poi agostiniamo.
L’importante intervento di restauro avvenuto in questi ultimi anni- in accordo con la Soprintendenza - ha consentito di riportare all’originale splendore la struttura seicentesca della chiesa di Santa Monica, mantenendo allo stesso tempo visibili gli interventi successivi di epoca militare.
Costi
€ 9 per i Soci di Credito Padano
€ 12 per i Clienti e Accompagnatori
VISITA GUIDATA OROLOGIO DEL TORRAZZO DI CREMONA - sabato 14 ottobre, ore 15.00
Il Torrazzo di Cremona, situato accanto al Duomo, è il simbolo della città. È una delle torri campanarie medioevali in laterizi più alte d’Europa, la seconda in Italia: ben 112,54 metri. Nella sua intercapedine corre una scala di 502 gradini. Dal novembre del 2018 ospita al suo interno il Museo Verticale, interamente dedicato alla misurazione del tempo, vantando uno degli orologi astronomici più grandi al mondo. Un’occasione imperdibile per ammirare la città dall’alto fino a perdersi nella vastità delle campagne cremonesi.
Costi
€ 4 per i Soci di Credito Padano
€ 5 per i Clienti e Accompagnatori
VISITA GUIDATA ALLA CITTA' DI VENEZIA - sabato 21 ottobre
Una giornata a Venezia per scoprire una meta impregnata di magica bellezza. La città, incanterà con calli labirintiche e gioielli d'arte, nell'atmosfera romantica creata dal ritmo lagunare e dallo sciabordio che accarezza le gondole. Venezia: elegante, preziosa, romantica, gemma del panorama turistico italiano e mondiale, salotto artistico e storico dove ogni angolo riserva emozioni uniche, che si rinnovano ad ogni visita.
Costi
€ 50 per i Soci di Credito Padano
€ 60 per i Clienti e Accompagnatori
Per maggiori info, scarica la scheda dell'iniziativa.
VISITA ACQUARIO DI GENOVA E CENTO STORICO - sabato11 novembre (orario di partenza da definire)
Diventato simbolo della città, l’Acquario di Genova è il terzo più grande d’Europa e conta molteplici vasche che ospitano seicento specie diverse tra pesci, mammiferi marini, uccelli, rettili, anfibi, invertebrati. Il percorso espositivo mostra settanta ambienti e circa dodicimila esemplari provenienti da ogni parte del mondo. Un viaggio che riempirà il cuore di emozioni e di un più profondo rispetto per il mare e i suoi abitanti. La giornata si concluderà con una visita al centro storico della città alla scoperta delle tradizioni, dei sapori e dei luoghi più rappresentativi.
Costi
45 € soci Credito Padano
55 € clienti e accompagnatori
24 € bambini 0-3 anni
42 € bambini 4 -12 anni
MUSEO ARCHEOLOGICO S. LORENZO IN CREMONA - sabato 25 novembre, ore 14.45
Sarà la guida Roberta ad accompagnarci alla scoperta del Museo Archeologico di San Lorenzo che ha sede nell’omonima basilica, da qualche anno recuperata dopo decenni di abbandono e declino. Lo spazio espositivo si articola in un percorso che illustra la Cremona romana e prevede tre sezioni dedicate rispettivamente allo spazio pubblico, allo spazio privato e alla necropoli. I visitatori del museo possono vivere la suggestione di accedere a una casa di epoca romana attraverso l’utilizzo di un visore che consente di muoversi all’interno della ricreazione virtuale di alcune stanze della domus del Ninfeo.
Costi
Gratis per i Soci Credito di Padano
€ 6 per i Clienti e Accompagnatori
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0372-928235 oppure scrivere a soci@creditopadano.it
Grazie alla rinnovata partnership con il Teatro Ponchielli di Cremona, anche quest'anno i Soci di Credito Padano potranno godere di tariffe agevolate sull'acquisto dei biglietti.
Per usufruire dello sconto è semplicissimo: basterà contattare il nostro Ufficio Soci all'indirizzo e-mail soci@creditopadano.it o telefonare al numero 0372/928235.
Penseremo noi a prenotare il vostro biglietto, che pagherete al momento del ritiro presso il Teatro Ponchielli.
Per conoscere le date di tutti gli spettacoli della nuova stagione settembre/dicembre 2023, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata sul sito del teatro.