La MiFID (Market in Financial Instruments Directive) è la normativa comunitaria che disciplina i servizi di investimento prestati dagli intermediari ai clienti, i mercati regolamentati e le diverse sedi di negoziazione degli strumenti finanziari. Definisce un quadro normativo di riferimento uguale per tutti i Paesi dell'Unione Europea volto a garantire la protezione degli investitori, rafforzare la trasparenza dei mercati e disciplinare l'esecuzione organizzata delle transazioni da parte delle Borse e degli altri sistemi di negoziazione.
Come richiesto dal Regolamento Intermediari in materia di "Best Execution", viene fornita evidenza delle informazioni sui seguenti Report, funzionali all'attività di monitoraggio e verifica sulla qualità dell'esecuzione ottenuta presso le prime cinque sedi di esecuzione ed i primi cinque brokers, con riferimento ai dati relativi all'anno precedente la pubblicazione. Tali Reports sono suddivisi in base alla classificazione degli strumenti finanziari, prevista dall'Allegato 1 del Regolamento Delegato (UE) 2017/576 all'interno del quale vengono ricondotte le tipologie di strumento finanziario descritte nei pertinenti paragrafi della Strategia di Esecuzione :
Tali report sono funzionali all’attività di monitoraggio e verifica sulla qualità di esecuzione offerta su strumenti finanziari eseguiti in conto proprio dalla Banca.
Informiamo i gentili Clienti che la Consob ha sospeso in data 19 maggio 2020 il divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte (vendite allo scoperto e altre operazioni speculative ribassiste, anche effettuate tramite derivati o altri strumenti finanziari, compresi ad esempio ETF, Covered Warrant, Certificates), introdotto con propria Delibera n. 21303 del 17 marzo scorso.
Per maggiori dettagli, visita l'apposita sezione sotto la pagina "Trasparenza".
Per ampliare le possibilità di operare in remoto durante il periodo di emergenza COVID-19, è previsto che le Banche possano inviare alla propria clientela una comunicazione riguardante l'attivazione di modalità operative a distanza, per consentire di accedere alle prestazione dei servizi di investimento disciplinati nel contratto quadro.
Scarica il fac-simile della comunicazione per presa visione.