MiFID- Trasparenza Post Trade
La MiFID (Market in Financial Instruments Directive) è la normativa comunitaria che disciplina i servizi di investimento prestati dagli intermediari ai clienti, i mercati regolamentati e le diverse sedi di negoziazione degli strumenti finanziari. Definisce un quadro normativo di riferimento uguale per tutti i Paesi dell'Unione Europea volto a garantire la protezione degli investitori, rafforzare la trasparenza dei mercati e disciplinare l'esecuzione organizzata delle transazioni da parte delle Borse e degli altri sistemi di negoziazione.
Documenti MIFID
- Policy esecuzione e trasmissione ordini
- Policy di classificazione della clientela
- Policy di gestione dei conflitti di interesse e incentivi
- Nuova Policy di pricing dei P.O. emessi dalla Banca (sintesi)
Shareholders Rights Directive II
Report Top 5
Come richiesto dal Regolamento Intermediari in materia di "Best Execution", viene fornita evidenza delle informazioni sui seguenti Report, funzionali all'attività di monitoraggio e verifica sulla qualità dell'esecuzione ottenuta presso le prime cinque sedi di esecuzione ed i primi cinque brokers, con riferimento ai dati relativi all'anno precedente la pubblicazione. Tali Reports sono suddivisi in base alla classificazione degli strumenti finanziari, prevista dall'Allegato 1 del Regolamento Delegato (UE) 2017/576 all'interno del quale vengono ricondotte le tipologie di strumento finanziario descritte nei pertinenti paragrafi della Strategia di Esecuzione :
- Report "Top 5 Broker 2023" (in allegato anche i file analitici)
- Archivio "Report Top 5 - 2022"
- Archivio "Report Top 5 -2021"
- Archivio "Report Top 5 - 2020"
- Archivio "Report Top 5 - 2019"
- Archivio "Report Top 5 - 2018"
Report "Qualità dell'esecuzione offerta"
Tali report sono funzionali all’attività di monitoraggio e verifica sulla qualità di esecuzione offerta su strumenti finanziari eseguiti in conto proprio dalla Banca.