La Banca mette al primo posto l’attenzione alle esigenze della Clientela in tutte le fasi del rapporto. In caso di insoddisfazione e di potenziale conflittualità, tutti gli operatori sono a disposizione della Clientela per approfondire i motivi dell’insoddisfazione e così migliorare la qualità dei servizi prestati, in un ottica di trasparenza e fiducia nel rapporto Banca/Cliente.
Qualora il Cliente non si ritenga comunque soddisfatto, può presentare un reclamo alla Banca che troverà una pronta risposta.
Il Cliente che intendesse presentare un reclamo scritto può indirizzarlo direttamente per posta ordinaria all’Ufficio Reclami della Banca – Via Dante n. 213 – 26100 Cremona, o inviarlo per posta elettronica alla casella legale@creditopadano.it , oppure casella PEC 08454.bcc@actaliscertymail.it oppure trasmetterlo a mezzo fax al numero 0372/928296; anche la Filiale dove è intrattenuto il rapporto può comunque provvedere al ritiro del reclamo ed alla successiva trasmissione all’Ufficio Reclami della Banca.
Scarica il modulo per presentare il reclamo
La Banca, secondo i nuovi termini in vigore dall'01/10/2020, oltre a fornire tempestiva conferma di avvenuta ricezione del reclamo, risponderà nei tempi più solleciti e comunque:
Se il reclamo risulterà fondato, la Banca lo confermerà per iscritto al Cliente; qualora la soluzione del problema segnalato dal Cliente non potesse essere immediata, o richiedesse interventi organizzativi o tecnologici, la risposta preciserà - per quanto prevedibili - i tempi tecnici che risulteranno perciò necessari.
Nel caso ritenesse invece di non accogliere il reclamo, la Banca risponderà comunque per iscritto precisando le ragioni della sua decisione.
In tal caso, o se non avesse ricevuto risposta entro i termini previsti, o se comunque insoddisfatto dell’esito del reclamo, prima di ricorrere al Giudice il Cliente potrà seguire le vie della risoluzione stragiudiziale delle controversie.
Scarica l'avviso "Nuovi termini di risposta a reclami in materia di servizi bancari e finanziari".
Ricordiamo che per formulare una richiesta di rimborso relativa ad operazioni effettuate con carte di pagamento, prima di presentare un reclamo è necessario procedere alla compilazione dell'apposito modulo disconoscimento da indirizzare direttamente a backoffice.issuing@iccrea.bcc.it
Scarica il modulo per il disconoscimento
Per i reclami alla struttura e alle caratteristiche dei prodotti assicurativi e alla gestione del rapporto contrattuale con le compagnie di assicurazione è necessario rivolgersi direttamente alla Compagnia di Assicurazione di riferimento.
In tutti i casi, se dopo aver presentato un reclamo, si è insoddisfatti dell'esito o non si è ricevuta risposta entro i termini fissati dalla normativa ci si può rivolgere:
Il ricorso a uno degli organismi sopra elencati è condizioni necessaria per poter ricorrere all'autorità giudiziaria.
Sono a disposizione del cliente anche le seguenti informative:
Rendicontazione annuale dei reclami
In merito ai dati quantitativi dei reclami ricevuti, la BCC pubblica annualmente un rendiconto sull'attività di gestione dei reclami.
Rendiconto Reclami 2022