21/02/2025
Truffe agli anziani: Il Gruppo Iccrea al fianco dell'Arma dei Carabinieri
Locandina Truffa Anziani
Locandina Truffa Anziani

Il Gruppo BCC Iccrea aderisce alla Campagna nazionale avviata dall’Arma dei Carabinieri in tema di prevenzione delle truffe in danno degli anziani.

Ogni anno, migliaia di anziani finiscono per diventare vittime di abili truffatori. Questi ultimi approfittano della fragilità psicologica e della vulnerabilità emotiva delle proprie vittime per realizzare truffe sempre più elaborate e fantasiose.

Ecco qualche esempio:

Truffe alla porta di casa
Spesso i truffatori fingono di essere impiegati degli Enti di gestione di luce, acqua e gas.
Ricorda, il tesserino non basta: i truffatori potrebbero averlo falsificato!
Fai attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti controllando sempre il videocitofono, lo spioncino e la catenella.

Truffe telefoniche
I truffatori possono spacciarsi per operatori telefonici, istituti bancari o, addirittura, familiari in difficoltà, chiedendo di ricevere immediatamente consistenti somme di denaro. 
Per proteggerti, limita la confidenza al telefono e se ti chiedono denaro per assistere i tuoi cari, assicurati di prendere tempo e di chiamare prima il numero di emergenza 112.

Truffe via Internet e Social Media
Altre volte, le truffe vengono realizzate attraverso falsi annunci, e-mail o messaggi sui social che invitano a cliccare su link sospetti e a fornire i propri dati bancari.
Per proteggerti, fai sempre molta attenzione su Internet e non diffondere informazioni personali via Web.

Truffe sulla beneficenza e l’eredità
Altre volte ancora, le truffe avvengono presentandosi agli anziani come assistenti sociali, rappresentanti di organizzazioni di beneficenza oppure avvocati.
Attenzione! Diffidate dalle apparenze: un sorriso, un abbraccio o un portamento distinto potrebbero essere un modo per avvicinarvi ed ottenere la vostra fiducia.

Se non vi sentite al sicuro, in casa o in qualsiasi altro luogo, non esitate a contattare il Numero Unico Europeo 112.

Per maggiori informazioni, scaricate la brochure realizzata dall'Arma dei Carabinieri.