27/01/2022
Allerta frodi: massima prudenza

Vi segnaliamo nuovi tentativi di frode informatica, sia attraverso il web (e-mail), sia mediante cellulare (SMS).
Il testo di questi messaggi cerca sempre di allarmare l'utente, paventando furti di identità, blocchi ed altre circostanze suscettibili di destare preoccupazione con lo scopo di farvi cliccare su un link malevolo per “risolvere” la situazione.
Si tratta senza dubbio e senza eccezioni di FRODI.
I messaggi sono da cestinare senza indugio, così come i link non devono MAI essere cliccati.

Attenzione anche alle telefonate sospette: nessun operatore di banca chiederà i dati di accesso ai vostri sistemi di pagamento!


Alcuni esempi di SMS che nascondono frodi (il link è stato tolto opportunamente):

Frodi messaggio 1 Frodi messaggio 2 Frodi messaggio 3