| ||

La Banca aderisce all'iniziativa promossa da ABI e Federcasse “Il mondo bancario per l’autonomia finanziaria ed economica delle donne. Promuovere conoscenze e competenze per la gestione autonoma del proprio denaro quale strumento di libertà e pari opportunità”.
Nel quadro delle più ampie strategie di inclusione e sostenibilità economica e sociale del mondo bancario, l’impegno per promuovere l’educazione e la cultura finanziaria ha l’obiettivo di favorire l’apprendimento e lo sviluppo delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali di tutti, a supporto della cittadinanza economica e delle pari opportunità.
In questo contesto, ABI e Federcasse si impegnano - nell’ambito del progetto “Una donna, un lavoro, un conto” promosso da Corriere della Sera - a favorire una sempre maggiore conoscenza degli strumenti a supporto dell’autonomia finanziaria ed economica delle persone, quale strumento di libertà e autodeterminazione, a partire dal conto corrente.
L’autonomia economica passa attraverso la formazione e le opportunità di lavoro, ma anche attraverso la capacità e possibilità di gestire il proprio denaro in modo indipendente. Al riguardo, diverse indagini campionarie convergono nel sottolineare che, sebbene le differenze si siano assottigliate negli anni, sono ancora un buon numero le donne prive di un conto corrente intestato personalmente.
Conoscere i principali strumenti bancari a supporto della libertà economica di ciascuna e ciascuno e acquisire le competenze di base per potere scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze e per saperlo gestire con consapevolezza, è fondamentale per promuovere libertà e parità nelle relazioni.
- scarica la brochure e scopri l'utilità di avere un conto personale quale strumento di autonomia