17/12/2024
Bankinforma n. 99
La copertina del nr. 99 di Bankinforma
La copertina del nr. 99 di Bankinforma

Nell'edizione invernale della nostra rivista, troverete gli immancabili editoriali di Presidente e Direttore Generale, nonché un interessante articolo relativo al processo di digitalizzazione che, in modo irreversibile, sta interessando ormai da tempo anche i servizi bancari.

Ampio spazio alla sezione "Soci", con le iniziative legate al neo costituito Gruppo Giovani Soci e i progetti della nostra Mutua di assistenza Padano Vita. L'intervista all'azienda socia è dedicata in questo numero alla start-up cremonese "Aurea Srl", che si pone l'obiettivo di mettere la transizione energetica alla portata di tutti. Spazio anche al tradizionale appuntamento con la consegna delle Borse di Studio.

Per la sezione "Banca", si parla del progetto di educazione finanziaria portando avanti da Credito Padano in molte scuole di ordine e grado. In evidenza anche le iniziative a favore del settore agricoltura, con i convegni organizzati a Pontevico, in cui si è parlato di sostenibilità e credito, e presso le Fiere di Cremona, in occasione delle Fiere Zootecniche Internazionali, in cui si è discusso delle opportunità offerte dal piano strategico della PAC 2023-2027. Spazio anche ai nuovi prodotti commerciali con la promozione dedicata alle aziende agricole "Si lO Scorte", a sostegno del calo resa in campo, e a tutte le soluzioni offerte da Crediper, compreso il nuovo Prestito Green, ideale per migliorare la qualità della vita nel rispetto dell'ambiente che ci circonda. Presente anche un articolo dedicato alla recente inaugurazione delle filiali di Mantova e Castel Goffredo che, dopo una profonda ristrutturazione, si sono ripresentate al pubblico in tutto il loro splendore, grazie a spazi ottimizzati e design innovativi all'insegna della sostenibilità. La sezione si chiude con iDEE, l'Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, che nel mese di novembre ha organizzato un importante convegno intitolato "VulnerABILITY. Il coraggio di esporsi".

Nell'area "Territorio", invece, si parla di ConSolida, il progetto di crowdfunding della Banca che sottolinea la nostra sensibilità verso il no profit del territorio, contribuendo alla raccolta fondi per enti e associazioni del Terzo Settore. Spazio anche al convegno "Intelligenza artificiale e Made in Italy", organizzato dal nostro Comitato Territoriale Soci dell'Area 3, e al Festival dell'Economia Civile di Firenze, al quale hanno  partecipato alcuni giovani Soci della Banca, frequentanti la sede distaccata di Cremona dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Infine, per "Cultura e tradizioni", l'ormai classica rubrica gastronomica curata dalla nostra collaboratrice Carla Bertinelli Spotti, che questa volta ci parlerà dell'uso dei legumi nella cucina cremonese, con un interessante approfondimento storico.

Il numero 99 di Bankinforma, nella sua versione cartacea, arriverà nelle case dei nostri Soci tra dicembre e gennaio.

Per scaricare, invece, la versione pdf della rivista, clicca qui.