| ||

Quanto i fattori ESG sono impattanti nella gestione dell'impresa agricola?
Ne parliamo mercoledì 16 ottobre al convegno "Sostenibilità e Credito in Agricoltura", organizzato in collaborazione con BCC Agrobresciano presso il Teatro di Pontevico e con il patrocinio di CONAF, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Brescia e dal Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari di Brescia, Cremona, Mantova e Sondrio.
Sarà un'occasione preziosa per discutere di come la tematica possa influire anche sulle condizioni di accesso al credito, la sottoscrizione di polizze assicurative e la partecipazione a bandi pubblici.
L'evento, che prevede la presenza di relatori altamente qualificati a livello nazionale e regionale, darà la possibilità di ottenere crediti formativi. Per gli iscritti all'albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali 0,250 CFP, mentre per gli iscritti al Collegio Interprovinciale dei periti agrari e dei periti agrari laureati delle province di Cremona, Brescia, Mantova e Sondrio, invece, saranno attribuiti 1,5 CFP.
L'ingresso è libero e gratuito.
Per conoscere il programma completo ed effettuare l'iscrizione, visita la nostra pagina eventi.