20/02/2017
Alternanza scuola-lavoro: conferenza stampa dedicata al progetto "Talent Scout 2.0"

Venerdì 17 febbraio, presso la sede della Camera di Commercio di Cremona, si è svolta la conferenza stampa dedicata a "Talent Scout 2.0", progetto promosso dall'Associazione Giovani Industriali e dalla stessa CCIAA per interpretare in maniera innovativa la legge sull'alternanza scuola-lavoro.
In rappresenta di Credito Padano, che da tredici anni conferma la sua partnership a questa manifestazione, era presente Antonio Davò, Presidente del Consiglio di Amministrazione.
"Crediamo che ridurre la distanza tra la scuola e il mondo del lavoro non sia soltanto utile" ha detto Davò, "ma indispensabile per offrire ai giovani la possibilità di non trovarsi impreparati di fronte ad un contesto sempre più selettivo e competitivo. L’iniziativa offre in questo senso un’importante occasione di crescita e confronto con le realtà imprenditoriali del nostro territorio. Tra gli obiettivi strategici di Credito Padano c’è l’intento di avvicinare l’Istituto di Credito ai ragazzi, favorendo progetti ed iniziative che li vedano protagonisti ed invitandoli ad unirsi alla compagine sociale per partecipare in ottica futura più attivamente alla vita stessa della Banca."
La nostra BCC, insieme a Banca Cremasca, metterà  a disposizione per l'edizione 2016-2017 di Talent Scout 20 borse di studio del valore di 100 euro ciascuna, sotto forma di carte prepagate. Un gesto che vuole rappresentare in modo tangibile un premio all’impegno profuso dagli studenti in questa iniziativa.

Conferenza Stampa Talent Scout 2017

Nella foto, da sinistra a destra: Luca Artioli (Relazioni Esterne Credito Padano), Marco Bosio (Vice Presidente Giovani Industriali), Antonio Davò (Presidente Credito Padano), Giandomenico Auricchio (Presidente CCIAA), Marco Tresoldi (Presidente Giovani Industriali), Cesare Cordani (Direttore Generale Banca Cremasca), Elena Savi ed Elena Salomoni (rappresentanti di Soroptimist).