"Mutamenti socio demografici e bisogni finanziari delle famiglie italiane": Credito Padano incontra gli studenti all'IIS "Ghisleri"
Comprendere "i mutamenti socio-demografici e i nuovi bisogni finanziari delle famiglie italiane".
È stato questo il tema dell'interessante mattinata che ha visto ieri protagonisti Credito Padano, nella persona del Direttore Generale Paolo Innocenti, ed il Prof. Fabrizio Crespi, Ricercatore di Economia dell'Università di Cagliari.
L'incontro, organizzato dalla Fondazione Luigi Masserini, presso l'Aula Magna dell'IIS "Ghisleri" si è svolto alla presenza degli studenti di 4° e 5° superiore.
Un'occasione preziosa per far capire ai giovani quanto sia importante conoscere come muterà negli anni la nostra società in termini demografici, occupazionali e nei servizi offerti alla persona. E quanto una BCC come la nostra, con oltre 120 anni di storia, continui a rappresentare una risorsa preziosa per il territorio in cui opera quotidianamente, intercettando i bisogni della comunità.
Il Direttore Generale, Paolo Innocenti, parla agli studenti nell'Aula Magna dell'IIS "Ghisleri"
Il Direttore Generale, Paolo Innocenti, illustra agli studenti i principi contenuti nell'art. 2 del nostro Statuto
Il Prof. Fabrizio Crespi, Ricercatore di Economia dell'Università di Cagliari, durante il suo intervento