Content
Padano vita
Trasparenza_laterale
linkedin
facebook_lan
 
content

News

 
30/10/2019
"Costruire il futuro del distretto industriale di Castel Goffredo. Insieme": numerosa la partecipazione al convegno del 28 ottobre.

TAVOLA ROTONDA CONVEGNO CG 28102019

Successo di pubblico al convegno “Costruire il futuro del Distretto Industriale di Castel Goffredo. Insieme”, svoltosi lunedì scorso nell’Auditorio di Credito Padano.

L’iniziativa, organizzata dalle due principali associazioni di categoria, CSC Centro Servizi Impresa e ADICI, con il patrocinio della Camera di Commercio di Mantova ed in collaborazione con Credito Padano, ha permesso di fare il punto della situazione sullo stato di salute e sulle prospettive di sviluppo del Distretto, partendo dalle evidenze emerse dalla ricerca commissionata dalla BCC al CERSI, il Centro di Ricerca per lo Sviluppo imprenditoriale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

La ricerca, che è stata presentata dal prof. Fabio Antoldi, direttore del CERSI, ha analizzato l’evoluzione industriale del distretto di Castel Goffredo, che in questi anni ha cambiato profondamente pelle, e le performance delle sue imprese. Ne è emerso un quadro complesso, tuttora ricco di risorse imprenditoriali ma anche con alcune grandi sfide da affrontare.


Icona Bottone Download Nero scarica la presentazione del CERSI

Costruttiva e ricca di spunti la tavola rotonda che ha fatto seguito alla presentazione della ricerca.

Innovazione di prodotto, internazionalizzazione, sostenibilità ambientale potrebbero essere le direttrici di sviluppo per superare questa fase di declino. Ma soprattutto è fondamentale in questo momento storico “fare squadra” .
Siamo disposti a finanziare nuovi progetti, purché abbiano a cuore il territorio, il suo sviluppo, la crescita e, di conseguenza, la messa in rete di idee e volontà di cooperare, ha dichiarato Paolo Innocenti, direttore generale della BCC che ha garantito la disponibilità della Banca a creare una “corsia preferenziale” nell’accesso al credito per queste iniziative purché siano frutto di una progettualità condivisa.

La presenza in sala, oltre agli imprenditori, anche di numerosi esponenti politici locali nonché di diversi sindaci, lascia ben sperare che la chiamata a collaborare insieme per rilanciare il Distretto venga colta e possa concretizzarsi.

Nella foto, da sinistra: Paolo Innocenti (direttore generale Credito Padano), Massimo Bensi (presidente CSC), Fabio Antoldi (direttore CERSI), Alessandro Gallesi (presidente ADICI), Marco Zanini (segretario gen. CCIAA di Mantova)