| ||
Sviluppare il proprio istinto imprenditoriale. A partire dalla scuola superiore.
Il contest sull’innovazione “GenerAZIONEcreativa”, ideato e promosso dalle Facoltà di Economia e Giurisprudenza e dalla Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali del campus di Cremona dell’Università Cattolica, con il sostegno di Credito Padano, che ha coinvolto quasi 180 studenti di quinta superiore delle scuole cremonesi, si è concluso oggi con la premiazione dei tre migliori progetti d'impresa selezionati da una giuria di professionisti del mondo imprenditoriale, di docenti e di ricercatori universitari. Per Credito Padano era presente il vice direttore generale Roberto Baioni.
Il contest rappresenta il momento conclusivo di un percorso di formazione sul tema dell’innovazione e creazione di impresa proposto alle scuole del cremonese dall’Università Cattolica, grazie al quale gli studenti hanno potuto imparare a sviluppare e presentare un progetto imprenditoriale.
Grazie al contributo di Credito Padano i tre gruppi hanno ricevuto come premio un voucher vacanza ed i rispettivi Istituti di appartenenza un buono del valore di 500 euro per il primo classificato e di 250 euro per il secondo e terzo classificato.
Ecco la classifica dei tre progetti vincitori dell'edizione 2017.
ALEA smr - Liceo linguistico Manin di Cremona
Si sono aggiudicati il primo premio con il progetto WRIST, un carica batterie per smartphone portatile e indossabile (bracciale/fascia), con possibilità di ricarica a movimento. Per non rimanere mai con il telefono scarico, anche fuori casa. Punti di forza: comodo, ecologico e personalizzabile.
B-PROJECTS - ISS Pacioli di Crema
Hanno vinto il secondo premio con B-COVER, una cover per telefono a libro in materiale riciclabile al cui interno trova alloggiamento, oltre al telefono, una sottile trousse di quattro ombretti, un rossetto, una cipria e un pennellino, facilmente sostituibili.
I BECCHI BUNZEN - Liceo scientifico Aselli di Cremona
Sono arrivati terzi con APPRILFRIGO, una App per aiutare chi, in mancanza di tempo o di abilità, fatica a cucinare. L'applicazione propone ricette sulla base degli ingredienti presenti in frigorifero/dispensa suddividendole per categorie
Invece, una giuria di professionisti della comunicazione, ha selezionati i migliori video realizzati dai 27 gruppi partecipanti al contest.
MIGLIOR VIDEO CREATIVO: MYTICA - Ist. Ghisleri di Cremona
MIGLIOR VIDEO PER EFFICACIA: I SEMPLICI - Liceo Vida di Cremona
MIGLIOR VIDEO PER TECNICA DI REALIZZAZIONE: I BECCHI BUNZEN - Liceo Aselli di Cremona
Guarda il video della premiazione, con un'intervista al nostro vice direttore generale Roberto Baioni.